Pregiatissimi Onorevoli Presidente della Regione Siciliana, Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Presidenti delle Commissioni parlamentarie Capigruppo dell'A.R.S.,la scrivente Segreteria Regionale ha appreso di una recente intervista rilasciata all'emittente catanese TELECOLOR,nel corso del programma “IL PUNTO”,in cuil'onorevole Presidente Nello Musumeci ha dichiarato a chiare lettere, seppur con notevole rammarico, che subito dopo l'approvazione della legge di bilancio 2022 “praticamente” si chiuderà l'attività legislativa della Regione Sicilia in vista dell'appuntamento elettorale del prossimo autunno, con buona pace di tutti i disegni di legge in itinere e delle aspettative dei tanti siciliani interessati compresi, per quel che qui interessa, la Polizia Locale siciliana per la riforma della l.r.17/90 ormai anacronistica ed obsoleta rispetto a quanto di epocale è avvenuto nell'ultimo trentennio in materia di polizia locale e di sicurezza e vivibilità.
Se così sarà non possiamo che manifestare, oggi, la profonda delusione dell'intera Polizia Locale siciliana che aveva riposto le proprie speranze in una riforma che, seppur non pienamente rispondente alle legittime aspettative degli uomini e delle donne della Polizia Locale siciliana, tuttavia era stata salutata come il segno della rinnovataattenzione della Regione Siciliaverso la categoria tanto bistrattata quanto sempre più presente e protagonista nel panorama regionale della
sicurezza e della polizia amministrativa, senza per questo dimenticare il ruolo primario e centrale avuto per tutta l'emergenza pandemica, anche con i propri caduti. E la delusione è anche del SILPOL che in tale prospettiva aveva investito studio, collaborazione, risorse ed iniziative per essere parte attiva e presente di un tale significativo cambiamento come, peraltro, già avvenuto nel 1990.
Ad un tale ruolo centrale, al prodigarsi di tutti gli operatori, all'impegno quotidiano, incessante e continuo, nel garantire i servizi di competenza e la sicurezza e la vivibilità dei piccoli come dei grandi comuni siciliani, non sono corrisposti, così ed ancora una volta, uguale impegno e decisione della Regione Sicilia nel portare in porto la riforma in coerenza con le affermazioni del Presidente Musumeci e con l'iter legislativo intrapreso dall'ARS.
Ancora una volta questa Segreteria regionale si trova a dovere biasimare un comportamento istituzionale non rispondente alle legittime, vecchie e nuove aspettative di riforma ordinamentale di tutta la Polizia Locale siciliana riposte nel disegno di legge di iniziativa governativa mentre, dall'altro lato, si attende ancora la soluzione delle problematiche legate alla copertura finanziaria e conseguente erogazione dell'indennità ex art. 13 l.r. 17/90 oggi lasciata alla discrezionalità/arbitrio
dei singoli comuni siciliani, nonché l'erogazione del premio una tantum deliberato in tempi di emergenza COVID 19.
Per questi motivi, e per gli ulteriori che potremmo ancora ravvisare, con la presente questa Segreteria regionale viene a richiederVi nell’interesse di tutti gli operatori della Polizia Locale della Sicilia un incontro urgente sulle problematiche rappresentateal fine di meglio interpretare i sentimenti qui espressi della Polizia Locale siciliana che questa O.S., quale unico sindacato di categoria, è orgogliosa di rappresentare certa che le SS.LL., ciascuno per il ruolo istituzionale ricoperto, sapranno prestare ancora attenzione e prospettare soluzioni immediate e fattive per la definizione dell'iter di approvazione del DDL di riforma della Polizia Locale siciliana
e/o prospettare nuovi ed ulteriori percorsi per soddisfare le legittime aspettative della categoria.
Rappresentiamo, infine, che in assenza di sollecito positivo riscontro della presente richiesta, siamo pronti alla mobilitazione generale della Polizia Locale siciliana per manifestare davanti alle sedi istituzionali della Presidenza e dell'ARS. tutta l'indignazione e la delusione della categoria.
Questa O.S., qualora invitata, interverrà all’incontro in persona del Segretario Regionale, del Segretario Nazionale nonché di una rappresentanza del Direttivo Regionale. La relativa convocazione potrà pervenire agli indirizzi e con i mezzi di cui in intestazione. Nel ringraziarVi anticipatamente per la fiducia accordata,
Vi giungano i più cordiali saluti.
Caltagirone 16/05/2022
Il Segretario Regionale
Dott. Massimo Mastrosimone