NEWSLETTER N. 1 DEL 1 FEBBRAIO 2015
Cari colleghi,
invitiamo chi di Voi ha un profilo facebook ad iscriverVi al gruppo GLI AMICI DEL SILPOL, creato da poco e che già conta oltre 1.800 adesioni, dove è possibile discutere e scambiarsi idee ed opinioni su tematiche professionali e sindacali relative alla polizia locale e dove vengono pubblicate numerose news.
Considerato che molti colleghi non hanno un profilo facebook, si è pensato di realizzare una newsletter, nella quale riportare le principali news pubblicate nel gruppo GLI AMICI DEL SILPOL
NEWS PROFESSIONALI
Il sindaco non è competente in materia di sicurezza alimentare o di salute e benessere degli animali
Malattia, reperibilità e visite fiscali dell’Inps: le ultime sentenze
Presta l'auto sequestrata ad un amico. E' reato o illecito amministrativo?
http://www.avvocatopenalista.org/sentenza.php?id=9674
Un veicolo dismesso è rifiuto pericoloso? Solo se è fuori uso e se contiene liquidi o altre componenti pericolose
e
http://www.avvocatopenalista.org/sentenza.php?id=9675
Telelaser bidirezionale: inutile rallentare e poi accelerare - Il vigile può sparare il laser anche di spalle senza obbligo della contestazione immediata
http://www.laleggepertutti.it/74868_telelaser-bidirezionale-inutile-rallentare-e-poi-accelerare
NEWS SINDACALI E IN TEMA DI PUBBLICO IMPIEGO
La Circolare della Funzione Pubblica sulle assunzioni 2015-2016
e
e
La contrattazione collettiva decentrata integrativa nel 2015
http://www.marcoaurelio.comune.roma.it/Asp/MADoc.asp?IdT=24&IdD=4954
Gestioni associate, proroga confermata e controlli in collaborazione con l'Anci
Recesso per mancato superamento del periodo di prova in rapporto di lavoro stipulato con soggetto appartenente a categoria protetta
Incremento dei fondi del salario accessorio: i limiti alle scelte dei Comuni
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/fisco-e-contabilita/2015-01-28/l-incremento-fondi-salario-accessorio-la-legge-stabilita-2014-limiti-esercizio-relative-facolta-192839.php?uuid=ABLm5BT
Secondo la manovra previdenziale Fornero per i contributi riferiti dal 1° gennaio 2012 scatta il sistema di calcolo contributivo. Con questa norma stranamente chi aveva già raggiunto l'anzianità massima per la pensione aveva un vantaggio. In che termini la legge di stabilità 2015 ha corretto questo meccanismo?
Sicilia, deliberazione n. 259 – Turn over e stabilizzazioni
http://www.self-entilocali.it/2015/01/23/sicilia-deliberazione-n-259-turn-over-e-stabilizzazioni/
Entro fine mese l'invio dei prospetti informativi sull'assunzione di disabili
Gestioni associate, un monitoraggio sulle criticità di gestione dei Comuni
Permessi sindacali: criteri flessibili di compensazione nello schema di contratto tra Aran e Rsu
Umbria, deliberazione n. 176 – Spesa personale enti di piccole dimensioni
L’unica deroga consentita agli enti locali ai limiti di spesa è quella prevista dall’articolo 9, comma 28 del d.l. 78/2010, e riguarda esclusivamente le assunzioni strettamente necessarie a garantire l’esercizio delle funzioni di polizia locale, di istruzione pubblica e del settore sociale, nella invarianza della spesa complessiva che non può essere comunque superiore a quella sostenuta per le stesse finalità nell’anno 2009.
Le stabilizzazioni dopo la legge di stabilità 2015
http://www.marcoaurelio.comune.roma.it/Asp/MADoc.asp?IdT=24&IdD=4955
ASSUMERE I SOVRANNUMERARI E' UN OBBLIGO
Licenziamento illegittimo, anche per i dirigenti scatta l'articolo 18
Legge di stabilità 2015: cancellate le penalizzazioni a chi va in pensione prima dei 62 anni
Combustione degli scarti agricoli o forestali: gli scarti verdi escono dal catalogo dei rifiuti speciali
Gli incarichi a soggetti in quiescenza
L’azienda può trattenere il Tfr e compensarlo coi danni dovuti dal dipendente
NEWS IN TEMA DI ENTI LOCALI
FAQ dell'ANCI in tema di Centrali uniche di committenza
http://segretaridellazio.blogspot.it/2015/01/faq-anci-in-tema-di-centrali-uniche-di.html
SE LA PENSI COME NOI, SE VUOI RAGGIUNGERE I NOSTRI STESSI OBIETTIVI E VUOI VERAMENTE REALIZZARLI, VIENI CON NOI E SOSTIENI IL S.I.L.Po.L.
Clicca qui per andare alla delega
Stampala, compilala in duplice copia, dandone una all'ufficio personale del tuo ente ed inviando l'altra alla Segreteria Nazionale S.I.L.Po.L. al numero di fax 0933.58631
Nel pieno rispetto di quanto disposto dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 in materia di "Tutela dei dati personali", il SILPoL informa che i dati riportati nel modulo di delega saranno utilizzati per scopi ed uso interno e per l'invio della newsletter sociale. I dati verranno trattati con mezzi informatici e potranno essere, dall'interessato, consultati, modificati integrati o cancellati secondo quanto disposto dal citato D. Lgs n. 30/2003.